Amministrazione trasparente

In riferimento all’art. 35, comma 1, D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58, la Fondazione Salvemini dichiara di avere ricevuto i seguenti contributi da pubbliche amministrazioni:

anno 2019:
– MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Legge 534/1996, art. 1, euro 20.000,00. Contributo annuale erogato in data 15/04/2019.
– Regione Piemonte, Legge 13/2016, euro 39.433,00. Determinazione dirigenziale A2001A n. 645 del 30 novembre 2017, Contributo a sostegno del funzionamento e dell’attività per l’anno 2019 erogato in data 08/05/2020.

anno 2020:
– MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Legge 534/1996, art. 1, euro 25.870,09. Contributo annuale deliberato con decreto n. 161 del 23 marzo 2018, erogato il 05/08/2020.
– MIBACT Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, Decreto ministeriale rep 267 del 04/06/2020 recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”, euro 10.000 erogati in data 03/09/2020.
– Liceo scientifico statale Galileo Ferraris, Contributo finalizzato alla realizzazione di un viaggio didattico formativo, euro 10.000, comunicazione del dirigente scolastico del 19/12/2019. Erogato in data 16/01/2020.

anno 2021:
– Regione Piemonte, Legge 13/2016, Determinazione dirigenziale 645/2017, DGR n. 18-2272 del 12/11/2020 per l’anno 2020. Importo euro 39.433,00, erogato in data 23/04/2021.
-Regione Piemonte, LL.RR. 11-2018 e 13-2020, DD 391/2020, acconto contributo 2020 promozione attività culturali, importo euro 2369,57, erogato in data 29/04/2021.
– MIBAC Ministero dei Beni Culturali, Legge 534/1996, art. 1, Tabella triennio 2021-2023,a rt. 1, importo euro 51.000,00, erogato il 12/10/2021.
– MIBAC Ministero dei Beni Culturali, Decreto ministeriale 267/2020 a sostegno dell’editoria, importo euro 9.904,87, erogato in data 20/10/2021.
– Consiglio Regionale del Piemonte, contributo per pubblicazioni, importo euro 300,00, erogato in data 03/12/2021.

anno 2022:

– INPS, D.L. 104/2020, art. 3, data concessione 19/02/2022, importo euro 2020,18.
– Regione Piemonte, Leggi regionali 11/2018 e 13/2020, DD 349/2021, anno 2021, acconto di euro 6779,50 erogato in data 14/03/2022.
– Regione Piemonte, Leggi regionali 13/2016 e 11/2018, Determinazione dirigenziale 351/2021, anno 2021, importo euro 31.685,00, erogato in data 14/03/2022.
– Regione Piemonte, Legge regionale 11/2018, acconto contributo 2021, importo euro 1979,00 erogato in data 14/03/2022
– MIC Ministero della Cultura, Legge 534/1996, art. 1, integrazione 2021, decreto 161/2018, importo euro 13.384,00 erogato in data 05/04/2022.
– Regione Piemonte, Legge regionale 11/2018, saldo contributo 2020, importo 3548,43, erogato in data o4/05/2022.
– MIC Ministero della Cultura, Legge 534/1996, art. 1, contributo annuale 2022, decreto 161/2018, importo euro 67.122,55, erogato in data 09/06/2022.
– MIC Ministero della Cutura, Circolare n. 1/2022, contributo a pubblicazioni, importo euro
2798,00, erogato in data 05/09/2022.
– MIC Ministero della Cutura, Circolare n. 1/2022, contributo a convegni, importo euro 4009,00, erogato in data 12/09/2022.
– MIC Ministero della Cultura, Decreto Ministeriale 8/2022, anno 2022, importo euro 8730,17, erogato in data 19/10/2022.
– MIC Ministero della Cultura, Circolare 5/2021, anno 2022, importo euro 4798,00, erogato in data 17/11/2022.

anno 2023
– Regione Piemonte, Legge regionale 11/2018, anno 2021, saldo contributo 2021, euro 3382,00, erogati in data 15/02/2023.
– Regione Piemonte, Legge regionale 11/2018 art. 26, anno 2022, Determinazione dirigenziale 351/2021, euro 35.402,00, erogati in data 13/04/2023.
– Camera di Commercio, Contributo a favore di manifestazioni culturali, euro 2.000,00, erogato in data 21/04/2023.
– MIC Ministero della Cultura, Legge 534/1996, art. 1, euro 67.122,55. Contributo annuale 2023 su Tabella triennale 2021-23, erogato in data 26/05/2023.
– Regione Piemonte, DD 369/2022, Contributi per archivi, acconto, euro 2560,00, erogato il 29/05/2023.
– Regione Piemonte, Legge regionale 11/2018, anno 2021 DD 349/2021, saldo, euro 6779,50, erogato in data 15/10/2023.
– MIC Ministero della Cultura, Decreto Ministeriale 8/2022, anno 2023, importo euro 8462,15, erogato in data 17/11/2023.
– MIC Ministero della Cultura, Circolare 5/2021, importo euro 4298,00, erogato in data 06/12/2023.
– MIC Ministero della Cultura, Decreto direttoriale 709/2023, importo euro 7000,00, erogato in data 21/12/2023.
MIC Ministero della Cultura, Circolare 52/2022, importo euro 4442,25 erogato in data 21/12/2023.

Enti Sostenitori

Bilanci

Attività

Statuto

Breve estratto dallo statuto
Articolo 4
Scopo della Fondazione

La Fondazione intende proporsi nell’ambito del territorio nazionale e internazionale quale presenza culturale e scientifica qualificata a rappresentare una struttura di servizio per tutti coloro che sono interessati alla conservazione, all’arricchimento, allo studio e alla divulgazione e valorizzazione del patrimonio storico, sociale, culturale posseduto. Esercita in via principale le attività di interesse generale di cui sopra e si prefigge in particolare lo svolgimento delle seguenti finalità:

  • organizzare attività di ricerca, di studio, di documentazione e di divulgazione nel campo degli studi di storia contemporanea italiana e internazionale, con particolare riguardo alla storia politica e sociale;
  • contribuire allo sviluppo culturale, sociale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani;
  • contribuire alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive, agevolando il dialogo e il confronto;
  • avanzare proposte agli enti pubblici, partecipando attivamente alle forme decentrate di gestione democratica del potere locale, anche attraverso la riqualificazione di beni pubblici inutilizzati;
  • proporre interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente,
    anche attraverso interventi di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.

Per il raggiungimento degli scopi previsti, la Fondazione, nel rispetto delle norme di legge vigenti e, in ogni caso, in via secondaria e strumentale rispetto alle attività di interesse generale sopra indicate, potrà:

  1. promuovere convegni, dibattiti, seminari, corsi di formazione e di aggiornamento didattico per insegnanti;
    webinar e lezioni per studenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e dell’università;

  2. promuovere e sviluppare attività di ricerca scientifica;

  3. bandire borse di studio e premi mediante pubblici concorsi;

  4. curare la pubblicazione e l’edizione di studi e fonti, anche con l’impiego di tecnologie informatiche, di audiovisivi e simili, quali la realizzazione di podcast, kit didattici multimediali, filmati televisivi e cinematografici;

  5. provvedere al reperimento, alla raccolta e alla conservazione delle fonti documentarie, degli strumenti bibliografici ed emerografici e di ogni altra testimonianza in una biblioteca, un’emeroteca e un archivio aperti alla consultazione degli studiosi e dei ricercatori;

  6. svolgere qualsiasi altra attività connessa e affine a quelle sopraindicate, comunque utile alla realizzazione degli scopi associativi.

Organigramma

Presidente

Marco Brunazzi

Vice Presidente

Giovanni Ferrero

Consiglio d’amministrazione

Marco BRUNAZZI
Giovanni FERRERO
Gianni CORTESE
Giacomo DEMARCHI
Dario DISEGNI
Krystyna JAWORSKA
Nerio NESI

Comitato scientifico

Patrizia AUDENINO, Università di Milano
Massimo BONIFAZIO, Università di Torino
Giovanni BORGOGNONE, Università di Torino
Elia BOSCO, Università di Torino
Alfonso BOTTI, Università di Modena e Reggio Emilia
Cristina CASSINA, Università di Pisa
Alberto CAVAGLION, Università di Firenze
Anna CHIARLONI, Università di Torino
Filomena FANTARELLA, Brown University
Francesco INGRAVALLE, Università del Piemonte Orientale
Roberto LEOMBRUNI, Università di Torino
Massimo MAURIZIO, Università di Torino
Daniela NELVA, Università di Torino
Sergio NEGRI, Ufficio Studi CGIL Piemonte
Marco NOVARINO, Università di Torino
Gaetano PECORA, Università del Sannio
Marzia PONSO, Università di Torino
Diego ROBOTTI, Sovrintendenza archivistica Piemonte e Valle d’Aosta
Massimo L. SALVADORI, Università di Torino
Giuseppe SCIARA, Università di Bologna
Vittorio SCOTTI DOUGLAS, Redazione di “Spagna contemporanea”
Francesco TORCHIANI, Università di Pavia
Federico TROCINI, Università di Torino
Chiara VANGELISTA, Università di Genova
Antonello VENTURI, Università di Pisa
Claudio VERCELLI, Istituto Salvemini

Soci emeriti

Anna Maria LEVI FUBINI
Ernesto VIDOTTO

Collegio dei revisori dei conti

Roberto GALLO
Giovanni Battista MARTINI
Fabio RAMELLA

Organizzazione

Direttrice: Caterina SIMIAND
Coordinamento attività culturale: Marco BRUNAZZI
Formazione e didattica: Victoria MUSIOŁEK
Comunicazione: Lorenzo CABULLIESE
Biblioteca: Raffaela VALIANI, Dolores GARCÉS LLOBET
Archivio: Raffaela VALIANI
Redazione Spagna contemporanea: Dolores GARCÉS LLOBET

Polo del ‘900

Il Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini.
Grazie alla ricchezza di fonti documentarie e alla pluralità delle esperienze e delle competenze di valorizzazione e ricerca dei diversi Istituti culturali coinvolti nel progetto, il Polo diventerà il contenitore e l’attore di attività e iniziative culturali capaci di far dialogare memoria e attualità.
Negli oltre 8.000 mq di superficie dei Quartieri Militari juvarriani di Torino è ospitata una piazza coperta e accessibile liberamente e dove si possono trovare: un museo, una mostra permanente (Torino 1938-1948), una biblioteca con due sale lettura, uno spazio polivalente per eventi, mostre temporanee e performance, tre aule per la didattica, un’area per i bambini, sale conferenze, un minicinema, 300.000 monografie, 28.000 audiovisivi, 127.600 fotografie.istero dei Beni Artistici e Culturali

ISMEL Istituto per la memoria e la cultura del lavoro, dell’impresa e dei diritti sociali

L’ISMEL è un Centro archivistico-bibliotecario, di documentazione e ricerca, in cooperazione fra tre istituti culturali (Fondazione Gramsci, Fondazione Nocentini, Istituto Salvemini), dedicato alla memoria e alla cultura del lavoro, dell’impresa e dei diritti sociali.
Un progetto originale di partecipazione privata e pubblica, unico nel panorama nazionale. Al nascente Istituto è stato destinato il Palazzo di San Daniele dei Quartieri militari juvarriani (Via del Carmine 14), di proprietà della Città di Torino. Questa sistemazione pare particolarmente opportuna anche in ragione della prossimità con il Museo Diffuso della Resistenza, deportazione, guerra, diritti e libertà, con l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza e con l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea: si verrebbe cosi a creare un vero e proprio polo culturale unitario sui temi del Novecento e dei diritti, civili e sociali, a poca distanza dalle Sezioni riunite dell’Archivio di Stato.
www.ismel.it

Associazione delle Istituzioni di cultura italiane

L’AICI è stata costituita nel 1992 da un gruppo di associazioni, fondazioni e istituti culturali di grande prestigio e consolidata attività. I suoi Soci, distribuiti sul territorio nazionale, svolgono attività di ricerca, conservazione e promozione nei più diversi ambiti della produzione culturale.
La missione istituzionale dell’AICI, svolta attraverso gli organi associativi, è quella di “tutelare e valorizzare la funzione delle Istituzioni di cultura, nelle quali la Costituzione della Repubblica riconosce una componente essenziale della comunità nazionale” (art. 2 dello Statuto).
www.aici.it

Coordinamento delle biblioteche speciali e specialistiche torinesi

La Biblioteca dell’Istituto Salvemini aderisce al Coordinamento che ha preso vita nel 2008 con la finalità di promuovere una rete tra le differenti realtà documentarie presenti nella nostra città a vantaggio di un proficuo servizio per le istituzioni ed il pubblico a livello cittadino, regionale e nazionale; migliorare la visibilità e la fruibilità delle risorse documentali in possesso. Vi partecipa Raffaela Valiani.
In particolare l’Istituto Salvemini ha aderito nel 2018 al progetto CoBiS LOD, che studia l’applicazione della tecnologia dei linked open data ai fini dell’interoperabilità tecnica e semantica fra fonti di dati di natura diversa. Reso possibile da una convenzione con la Regione Piemonte, il progetto rende accessibili tramite un unico motore di ricerca i dati catalografici provenienti da biblioteche e software diversi, e li arricchisce grazie al collegamento con le altre risorse presenti nella Linked Open Data Cloud.

Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana

Il Comitato Resistenza e Costituzione promuove e coordina le iniziative tese a riproporre e approfondire i valori di democrazia e di libertà della resistenza e dell’antifascismo; svolge una costante attività di ricerca e di studio sulla storia contemporanea, ponendo particolare attenzione ai principi fondamentali della Costituzione italiana; valorizza i luoghi che furono teatro degli episodi più significativi della lotta di liberazione in Piemonte e i monumenti che li ricordano.

Comitato emergenza cultura

Il Comitato Emergenza Cultura è composto da singoli operatori, da associazioni di diversi settori (teatro, danza, musica, ci…nema, istituti storici, biblioteche, archivi, musei, arte espositiva) e da coordinamenti quali MAB (Musei Archivi Biblioteche, nato dalla collaborazione tra AIB, ANAI e ICOM Italia), CoBiS (Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino) e CAPA (Coordinamento Associazioni Piemonte Arte).
Le finalità principali del Comitato sono l’ottenimento di una legge quadro per la cultura che sappia sviluppare nuove ed opportune strategie per la crescita del settore e l’attuazione degli Stati generali della cultura in Piemonte, indispensabili per censire e mettere in rete tra loro le piccole e grandi realtà presenti sul territorio regionale.

Partnership